Servizi
raccolta differenziata
Caruter si occupa ogni giorno della gestione di tutti quei servizi ambientali necessari per contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente che ci circonda e quindi alla tutela della nostra salute.
Per riuscire ad ottenere questo obiettivo è necessario partire da una corretta gestione dei rifiuti che permetta di non sprecare preziose risorse e di recuperare materie e prodotti riutilizzabili.
bonifiche amianto
In Italia dal 1992 esiste una precisa normativa, la 257/92 che, oltre a vietare l’uso dell’amianto, regola le attività di decontaminazione, rimozione, bonifica dei siti interessati nonchè lo smaltimento dei manufatti. Ulteriori decreti ministeriali hanno poi approfondito metodologie e tecniche di bonifica di specifici siti, come ambienti di lavoro, navi e mezzi rotabili.
Caruter, dopo un’accurata preparazione tecnica e normativa, è oggi in grado di garantire una corretta bonifica dei siti e dei manufatti contenenti amianto. La salvaguardia dell’ambiente, la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento da amianto ma soprattutto la tutela della salute sono al centro dell’azione di Caruter.
gestione inerti
I Rifiuti Inerti sono il prodotto dell’attività di costruzione e demolizione (C&D) ad opera di imprese edili, impiantistiche e di finitura.
Questi rifiuti da C&D sono classificati come rifiuti speciali e rappresentano, inoltre, un materiale altamente riciclabile: per questi motivi la loro gestione è regolata da una precisa normativa.
Imprese edili, unità produttive del settore calcestruzzi, prefabricati e laterizi ma anche Comuni (responsabili della raccolta differenziata di materiali inerti) sono i soggetti su cui grava la responsabilità di una corretta gestione dei Rifiuti Inerti.
ingombranti e raee
L’impegno di Caruter nel campo dei servizi per l’ambiente comprende anche la gestione di rifiuti particolari come pneumatici, rifiuti ingombranti e pericolosi.
Mobili, divani, reti, materassi, sanitari, carcasse, strutture e in generale tutti quei beni durevoli che a causa delle loro dimensioni non possono essere inseriti in semplici cassonetti, sono considerati rifiuti ingombranti: per questi rifiuti Caruter ha predisposto uno specifico servizio di raccolta sul territorio o con ritiro su appuntamento.
Grandi e piccoli elettrodomestici, apparecchiature informatiche ma anche giocattoli, monitor o stampanti fanno parte della categoria di rifiuti RAEE.
F.A.Q.
Lorem ipsum dolor sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.